Salta al contenuto principale

Andrea Vitali ospite in sala Pessini

Dialogherà con la Presidente della Biblioteca e presenterà il suo ultimo libro

Data :

23 ottobre 2025

Andrea Vitali ospite in sala Pessini
Municipium

Descrizione

Venerdì 24 ottobre, alle ore 21, in Sala Pessini a Castelnuovo Scrivia sarà ospite Andrea Vitali, una delle penne più amate della narrativa italiana contemporanea. Dialogando con la Presidente della Biblioteca, Cristina Pleba, presenterà il suo ultimo libro “Il Sistema Vivacchia, i casi del maresciallo Ernesto Maccadò” edito da Garzanti.

Vitali, medico chirurgo, in campo letterario, esordisce nel 1990 con il romanzo breve Il procuratore (Premio Montblanc per il romanzo giovane) ispirato da vicende narrategli proprio da suo padre. Nel 1996 vince il Premio letterario Piero Chiara con L'ombra di Marinetti, ma il vero successo giunge nel 2003 con Una finestra vista lago (Premio Grinzane Cavour e Premio Bruno Gioffrè 2004), romanzo che copre cinquant'anni di vita paesana fino agli anni Settanta. L'immaginario narrativo di Vitali si colloca sulle sponde del lago e racconta una provincia fatta di personaggi comuni e allo stesso tempo esemplari, traendo ispirazione da Mario Soldati, Piero Chiara e soprattutto Giovanni Arpino. Nel 2004 gli è stato assegnato il Premio Dessì, sezione narrativa, per il romanzo La signorina Tecla Manzi. Nel 2006 ha vinto il Premio Bancarella con il romanzo La figlia del Podestà, che è stato finalista anche al Premio Stresa. Nel 2008 ha vinto il Premio Boccaccio per tutta la sua produzione narrativa e in particolare per La modista, con cui ha ottenuto anche il Premio Hemingway.

Il suo romanzo “Almeno il cappello” ha vinto il Premio letterario La Tore Isola d'Elba, il Premio Procida-Isola di Arturo-Elsa Morante ed è stato tra i finalisti sia allo Strega sia al Campiello 2009.

Nel 2021, in occasione dell'uscita di La gita in barchetta, ha ricevuto il Premio letterario Dante Graziosi Terra degli aironi alla carriera. I suoi libri sono stati tradotti in Francia, Germania, Polonia, Serbia, Grecia, Romania, Portogallo, Paesi Bassi, Belgio, Spagna, Ungheria, Giappone e Turchia.

Si occupa di teatro, collabora a trasmissioni radiofoniche ed è in programma, secondo alcune indiscrezioni, uno sceneggiato ispirato ai suoi testi.

Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025, 14:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot