Descrizione
Sessantatré anni, esperto d’informatica, autore di numerosi saggi giuridici — ha curato volumi su diritto penale e procedura penale, come Il diritto penale dell’impresa (2017) e La nuova riforma delle intercettazioni (2020) —, sposato e padre di due ragazze. Cesare Parodi ha indossato la toga per la prima volta nel 1990, per poi diventare sostituto procuratore nel ’91, prima nella Procura circondariale e poi in Procura, sempre a Torino. Nel 2017 è diventato procuratore aggiunto e ora ad Alessandria dove chiuderà la sua carriera da procuratore capo.
Una provincia che conosce bene. Il padre originario di Oviglio, dove il nonno era agricoltore, e la madre di Carentino –, Parodi ha espresso grande emozione per questo ritorno alle origini. “Sono tornato a casa e credo che sia il modo migliore, per me, di finire la carriera".
Il neo procuratore, che ricopre anche la presidenza dell’Associazione nazionale magistrati (Anm), ha subito sottolineato le priorità per il territorio alessandrino: “C’è bisogno di attenzione, c’è bisogno che la Procura riesca a lavorare al meglio perché Alessandra merita il meglio, e io farò di tutto per assicurare questo risultato”. Tra le urgenze, ha evidenziato la carenza di risorse: “Siamo al 50% del personale. Speriamo arrivino qualche mezzo e qualche risorsa in più. Ma anche se non dovessero arrivare andremo avanti lo stesso, cercando di ovviare con intelligenza, organizzazione e impegno a ciò che non ci viene messo a disposizione”. Insieme al presidente del tribunale, Parodi ha annunciato l’avvio di interlocuzioni con il ministero e gli enti competenti “per cercare di dare anche un aspetto formale adeguato a quella che deve essere la qualità della Giustizia che i cittadini si aspettano”.
A lui il benvenuto e gli auguri di buon lavoro dell'amministrazione comunale di Castelnuovo Scrivia.
A cura di
Contenuti correlati
- Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate 2025
- Iscrizione all'Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale
- Offerte di lavoro del 24/10/2025
- Spazio di ascolto - Sessioni individuali di coaching per adulti, famiglie e genitori in cerca di supporto
- Offerte di lavoro del 17/10/2025
- Bando per alienazione di n. 1 scuolabus di proprietà del Comune di Castelnuovo Scrivia
- Avviso ai Comuni chiusura tane
- Dona il 5X1000 per le Attività Sociali del Nostro Comune
- Iscrizioni all'Asilo Nido "Primavera" a.s. 2025/2026
Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2025, 20:48